Salta al contenuto principale

Nuovo asilo nido “Lubich” e nuovo regolamento per l’infanzia a San Giovanni Lupatoto

La struttura in costruzione si chiamerà “La Casa dei Germogli – Chiara Lubich”. Va in Consiglio la nuova regolamentazione per l'Infanzia

Data :

18 luglio 2025

Nuovo asilo nido “Lubich” e nuovo regolamento per l’infanzia a San Giovanni Lupatoto
Municipium

Descrizione

La Giunta comunale ha approvato la denominazione del nuovo asilo nido in costruzione tra via Monte Ortigara e via Pasubio: si chiamerà “La Casa dei Germogli – Chiara Lubich”. La struttura, il cui completamento è previsto entro marzo 2026, avrà un costo di 2 milioni di euro, finanziato per 1.152.000 euro dal PNRR e per 848.000 euro dal Comune.

«Nel cuore della città – afferma il sindaco Attilio Gastaldello – avremo due strutture d’eccellenza: il “Lupetto dei Bimbi - Albert Sabin” e “La Casa dei Germogli – Chiara Lubich”, punti di riferimento per l’educazione della prima infanzia. Il nuovo regolamento comunale definisce un modello che unisce qualità, accessibilità e partecipazione delle famiglie».

Attualmente il nido “Sabin” accoglie 51 bambini. Con l’apertura del nuovo nido “Lubich”, i posti disponibili saliranno a 99, quasi raddoppiando l’offerta pubblica.

«Gli asili nido comunali – sottolinea l’assessora all’Infanzia Debora Lerin – non sono solo luoghi di custodia, ma spazi pensati per sostenere lo sviluppo armonico dei bambini, valorizzando la diversità e promuovendo l’inclusione. Il coinvolgimento delle famiglie è centrale per garantire continuità tra casa, nido e scuola dell’infanzia».

Le strutture funzionano dal lunedì al venerdì, con orario ordinario 7:30–16:00 ed estensione fino alle 18:00 su richiesta documentata. Il centro estivo nei mesi estivi garantisce la continuità del servizio. Le iscrizioni seguono una graduatoria trasparente basata sulla composizione familiare. Le rette, calcolate in base all’ISEE, prevedono agevolazioni per le famiglie in difficoltà e sconti per fratelli iscritti. È prevista una riduzione del 50% per i bambini con disabilità certificata.

L’inserimento avviene con l’approccio dell’“ambientamento partecipato”, che prevede la presenza attiva dei genitori nei primi tre giorni di frequenza.

Il regolamento definisce con precisione ruoli e competenze del personale educativo, amministrativo e ausiliario, e prevede un rapporto numerico tra educatori e bambini conforme agli standard. Fondamentali anche la formazione continua e il coordinamento pedagogico.

«Il nuovo asilo nido “La casa dei Germogli”- conclude l’assessore Lerin- è stato dedicato a Chiara Lubich per la sua dedizione verso l’educazione dei bambini e soprattutto perché incarna il valore della pace che appartiene all’identità culturale lupatotina. È la prima volta che una scuola del territorio viene intitolata ad una donna».

Con il nuovo regolamento e l’ampliamento del servizio, San Giovanni Lupatoto investe in un sistema educativo 0-6 integrato, moderno e inclusivo.

Ultimo aggiornamento: 18 luglio 2025, 09:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot