Descrizione
Famiglie lupatotine in festa il 18 maggio a Cà Sorio. Domenica 18 maggio si svolgerà la terza edizione della Giornata della Famiglia presso il Centro per la Famiglia in via Porto 260 a San Giovanni Lupatoto. Un evento dedicato a tutta la famiglia, dai genitori ai nonni e con protagonisti i più piccoli, con una serie di attività ludiche ed educative studiate per loro.
La manifestazione è organizzata dall’assessorato al Sociale e Famiglia del Comune di San Giovanni Lupatoto, con il supporto dell’associazione Balder e del Comitato della Chiesetta di Sorio e con la collaborazione delle associazioni Il Lato Positivo, Progetto Natura Verona Lago e Aribandus, che vedrà la partecipazione di associazioni ed enti del territorio.
Nel parco e nella struttura storica di Cà Sorio, dalle ore 15,30 alle 18,30, le famiglie potranno stare assieme divertendosi con giochi, animazione e laboratori, l'entrata è libera: il truccabimbi, il laboratorio Fogliorando con la creazione del proprio libro delle foglie attraverso tecniche artistiche differenti, curato da Il Lato Positivo, il laboratorio di disegno dedicato alla natura con Progetto Natura Verona Garda, i giochi proposti dalle Rune del Lupo, il Piccolo Circo Sterza, il Ludobus con vari giochi di Ridoridò e molto altro ancora. Alle ore 17,30 vi sarà un incontro dal tema: “Genitori e Nonni: amici o nemici?” con Fatima Tarollo di Percorsi Psicologici.
Sarà aperto uno stand per le bibite e vi sarà il carretto del gelato artigianale di Gelateo.
Dalle 19:00, per chi vorrà fermarsi, verrà preparato il risotto ed alle 21:00 ci sarà l’intrattenimento per tutta la famiglia con Artefatto teatro in ‘Il toy boy di nonna”.
«Questa Giornata vuole sottolineare l’importanza che riveste la Famiglia all’interno della Comunità - dichiara l’assessore al sociale ed alla famiglia Maurizio Simonato - essendo il nucleo dove si conosce ed impara l’amore, la responsabilità verso gli altri, la solidarietà e quindi dove anche si formano cittadini consapevoli».
Mon a caso l'evento si tiene a Cà Sorio, Centro per la Famiglia del nostro Comune, che ospita varie attività, tra le quali il Punto di Ascolto per minori, lo Sportello Famiglia ed il progetto Family+.
«Molti i momenti per tutta la famiglia, con giochi, laboratori e spazi di riflessione in una Giornata che si affianca alle azioni dell’amministrazione comunale a supporto delle famiglie nella crescente complessità dei bisogni e delle fragilità, in particolare di natura relazionale ed economica, e per dare un messaggio positivo per contrastare la sempre più impregnante cultura dell’individualismo e del materialismo consumista», conclude Simonato.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 15 aprile 2025, 12:28