Descrizione
La Giunta comunale di San Giovanni Lupatoto, con deliberazione n. 253 dell’11 novembre 2025, ha approvato l’Accordo di Programma con la Regione Veneto per la realizzazione della rotatoria all’intersezione tra via Ugo Foscolo e i rami convergenti.
L’intervento nasce con l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale, regolare i flussi di traffico e rendere più sicuri i percorsi pedonali e ciclabili in un’area particolarmente frequentata.
L’opera prevede un investimento complessivo di 530.000 euro, di cui 170.219,66 euro finanziati dalla Regione Veneto e 359.780,34 euro a carico del Comune. Il progetto esecutivo dovrà essere trasmesso alla Regione entro 120 giorni dalla firma dell’accordo, mentre la gara dovrà concludersi entro il 28 ottobre 2026, per avere l’esecuzione nel 2027.
Il progetto, redatto dallo Studio Veneta Progettazioni dell’ingegner Maurizio Braggion, prevede la realizzazione di una rotatoria a tre bracci con attraversamenti pedonali protetti e illuminati, nuovi marciapiedi e l’adeguamento dell’impianto di illuminazione pubblica.
La nuova sistemazione consentirà di valorizzare la superficie verde centrale e di realizzare banchine laterali pavimentate, migliorando la sicurezza dei pedoni e l’organizzazione dei percorsi pedonali convergenti sulla rotatoria.
«Quest’opera rappresenta il primo e strategico passo per la riqualificazione di via Foscolo, con particolare attenzione alla sicurezza di un incrocio molto frequentato, rendendo più ordinati i flussi di traffico e più protetti i percorsi pedonali e ciclabili», dichiara il sindaco con delega ai Lavori Pubblici, Attilio Gastaldello.
A cura di
Contenuti correlati
- Rifacimento coperture cimitero di Raldon
- SanGiò ArtFestival: motore dell'estate lupatotina
- Al via le iscrizioni al servizio mensa 2025/26 con le riduzioni di costo previste dai nuovi parametri Isee
- Al via i lavori per la pista ciclabile del Comotto
- Pista del Comotto: variante urbanistica nel primo Consiglio comunale del 2025
- “La strada è di tutti”
- San Giovanni Lupatoto si conferma città virtuosa per i ciclisti
Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2025, 14:44